Banca del vino

Basta attraversare la piazzetta di Pollenzo e scendere nelle cantine dell’Agenzia per scoprire un mondo incantato ove i migliori vini italiani, selezionati da una commissione di esperti, sono custoditi per invecchiare al meglio. Oltre 100.000 bottiglie sono immagazzinate nelle loro casse di legno distribuite tra le molte stanze con soffitto a volta. Il personale della Banca del vino organizza visite guidate, degustazioni e molte attività tematiche finalizzate a far comprendere meglio il delicato rapporto che lega i terroir, le tecniche di vinificazione, gli approcci culturali ai prodotti finiti. Per maggiori informazioni e per prenotare una visita potete rivolgervi al nostro personale.

www.bancadelvino.it

Visite e laboratori

Master of Food, il gusto di saperne ancora di più

Il corso dedicato al Vino promuove un viaggio ideale dalla vigna al bicchiere, esaltando quel rapporto virtuoso del vignaiolo con il proprio territorio…
Scopri di più >

Visite guidate nelle Cantine Storiche

Le visite guidate prevedono una spiegazione storica del Complesso Neogotico Albertino di Pollenzo e del suo attuale fine: l’Università di Scienze Gastronomiche, il Movimento Slow Food e la Banca del Vino.
Scopri di più >

Giochi e attività a Squadre

Giochi: sono attività che si svolgono in modo dinamico, in piedi e divisi in squadre, un approccio giocoso al mondo del vino, un modo di unire educazione, competizione e divertimento.
Scopri di più >

Laboratori di degustazione

Laboratori: adatti ad un pubblico di veri appassionati di vino, si ascolta la storia dell’azienda, del terroir e dei vitigni, e si accompagna il gruppo in una degustazione guidata a tema.
Scopri di più >

Tour giornalieri in Langa e Roero

Tour giornalieri: brevi gite in Langa e Roero alla scoperta dei produttori di vino, di formaggio, di miele, di caffè….
Scopri di più >

Team Building

La Scuola di Cucina di Pollenzo in collaborazione con Slow Food, Laboratorio di Analisi sensoriale dell’Università, Albergo dell’Agenzia e Banca del Vino mette a disposizione la sua struttura e la professionalità degli chef, dei docenti Unisg e dei degustatori della Banca del Vino per la creazione e l’organizzazione di team building, corsi personalizzati studiati in base alle specifiche esigenze.
Scopri di più >

banca-del-vino

Banca del Vino

Un’esperienza indimenticabile tra le oltre 100.000 bottiglie selezionate tra i migliori vini al mondo e custodite sotto alle volte in mattone delle cantine dell’Agenzia di Pollenzo.

APPROFONDISCI
slow-food-e-agenzia

UNISG, SLOW FOOD E L’AGENZIA

Giovani provenienti da tutto il mondo approdano a Pollenzo ogni anno per scoprire i sapori, le eccellenze gastronomiche, le migliori
tecniche produttive.

APPROFONDISCI
slow-food

OFFERTE SPECIALI

Scopri tutti i pacchetti promozionali pensati per gli ospiti di Albergo Corte Albertina.

APPROFONDISCI