Page - Langhe e roero
Le Langhe

Un mare di colline la cui altezza oscilla dai 550 ai 950 metri sul livello del mare, strette fra i fiumi Tanaro e Bormida, le Langhe sono un labirinto di suggestive valli che racchiude borghi medioevali, colori, profumi, castelli, chiese e abbazie, tradizioni, cantastorie, ricette di cucina legate al territorio e grandi vini ormai conosciuti nel mondo.
Le Langhe hanno trovato la loro “capitale” naturale in Alba, centro storico di origine romana e medioevale, oggi vivace e graziosa cittadina la cui visita non può mancare. Dal nostro Albergo potrai partire per splendide escursioni alla scoperta di suggestivi paesi come Barolo, La Morra, Monforte, Cherasco, Serralunga d’Alba, Verduno, Barbaresco e molti altri borghi della meno addomesticata “Alta Langa”.
Il Roero

Circa 100.000 anni fa Langhe e Roero furono separate da un fenomeno geologico, noto con il nome di “cattura del Tanaro” che deviò il corso del fiume creando il lungo e profondo solco vallivo della val Tanaro e profonde erosioni nella tenera arenaria del Roero, le Rocche.
Questo territorio aspro, caratterizzato da profili collinari scoscesi, è stato teatro di infiniti scontri militari, saccheggi e faide, fino al XVIII secolo, quando i castelli e le residenze nobiliari presero le forme del barocco che ancora oggi ingentiliscono facciate e interni. La natura imbrigliata in ordinati filari di vigneto delle Langhe si contrappone a quella talvolta selvatica del Roero: tra queste terre, antiche ricette e vini naturali conservano la loro purezza originaria.